
La libroterapia individuale e di gruppo: quali meccanismi?
Di Linda Savelli, dottoressa in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità e dottoressa in Filosofia La […]
Di Linda Savelli, dottoressa in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità e dottoressa in Filosofia La […]
Finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Lo Sportello di Ascolto gratuito per genitori e caregiver di bambini e […]
Di Paola Cortini Pedagogista La rabbia è un’emozione frequente nel bambino ed è importante per i genitori conoscerla da subito […]
di Cristina Ghezzi Psicologa – Psicoterapeuta La parola giapponese Hikikomori, proviene dalla fusione di “hiku” (tirare, trattenere) e “komoru” (chiudersi) […]
Di Barbara Calcinai Psicologa – Psicoterapeuta La fobia non è un sinonimo della paura, come spesso erroneamente si pensa: si distingue da […]